Sezione di Clinica Odontostomatologica
La sezione svolge attivita' didattica clinica prevalentemente per il Corso di laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria e per il Corso di Laurea in Igiene Dentale. Nei suoi reparti di conservativa, protesi, pedodonzia e chirurgia si compie attivita' clinica odontoiatrica nell'ambito del 'conto terzi' del DISTBIMO.
Dal 1997 e' attivo il Servizio di Protesi e Implantoprotesi, con la finalità di esercitare un’attività clinica a supporto della didattica e della ricerca nell’ambito dell’insegnamento della Protesi Dentaria presso il Corso di Laurea Specialistica in Odontoiatria e Protesi Dentaria.
Dal 1998 e' attivo il Centro Laser Terapia e Laser Chirurgia.
Sotto il profilo economico-gestionale si e' avuto in costante incremento assoluto e professioanle della percentuale della componente odontoiatrica nelle attivita' di ricerca. La ricerca sullo studio di materiali per la ricostruzione dell'elemento trattato endodonticamente, alla valutazione dell'adesione batterica a materiali compositi e resine per basi protesiche e' perseguita insieme alla sindrome della bocca urente.
Si e' consolidata la ricerca sulla valutazione della biocompatilita' di materiali protesici estetici e implantari in collaborazioni con le Universita' di Torino, Parma e Ferrara, utilizzando colture di fibroblasti e osteoblasti nei laboratori di Biologia Marina dell'Universita' di Genova e nel laboratorio della Nobil Bio Ricerche.
In collaborazione con la Cattedra di Gastroenterologia, e' proseguita la ricerca sui tempi di svuotamento gastrico con cibo a diverso grado di triturazione utilizzando il breath-test con acido octanoico marcato.
Sono stati stipulati interessanti contratti di ricerca con alcune ditte circa la verifica dell'efficacia di sterilizzanti a freddo che alla verifica metallografica di lotti di titanio.
Come per gli anni precedenti si evidenzia che i finanziamenti relativi all'esercizio 2006 corrispondono ad attivita' scientifiche di elevato livello, considerando anche l'ulteriore diminuzione dei trasferimenti correnti da parte dell'Ateneo, a conferma di un indirizzo tendente a far crescere la responsabilita' dei Dipartimenti nell'acquisizione e nella gestione delle risorse proprie che si e' consolidato anche nell'esercizio in corso.
Come di consueto, anche nel 2006 il Distbimo ha organizzato alcuni congressi di rilevante interesse nazionale nel campo dell'odontoiatria.
 Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biofische Mediche e Odontostomatologiche